RsyncBrowser

  • Casa
  • Scaricare
  • Documentazione
  • Acquisto
  • Le lingue
    • Français
    • American English
    • Deutsch
    • Español de España
    • Italiano
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • 日本語
    • 简体中文
    • Русский
    • Português europeu

RsyncBrowser

La semplicità di un client FTP combinata con la potenza di rsync.
Senza riga di comando e con un'interfaccia chiara e intuitiva.

Download per macOS e Windows

rsync è un protocollo open-source molto efficiente per il trasferimento di grandi volumi di file ed è molto più veloce di FTP/SFTP.

Ulteriori informazioni su rsync

tuttavia,rsync può essere laborioso da usare quotidianamente a causa della sua complessa sintassi.

RsyncBrowser è un'interfaccia grafica attorno allo strumento rsync, ma è diverso da strumenti come grync, in quanto offre anche la facilità di navigazione di un client FTP.

RsyncBrowser permette di navigare sul proprio server beneficiando dell'efficienza di rsync.


Facile da configurare

Creare una connessione ssh al server e utilizzare la procedura guidata integrata per creare le chiavi private sicure.

Trasferire i file in un attimo

Inviate e scaricate i vostri file/cartelle con la funzione rsync integrata in modo completamente trasparente.
Utilizzate il drag and drop dal vostro file explorer.
Eliminate o spostate grandi quantità di file in un secondo, cosa che potrebbe richiedere minuti con il vostro client FTP.

Modifica dei file

Aprite i vostri file di configurazione / htaccess o altri file direttamente dal server nel vostro editor di testo preferito.
Questi verranno sincronizzati automaticamente man mano che vengono modificati.


Etichettate i vostri nomi di dominio

Contrassegnate i domini del vostro sito web nella struttura ad albero, in modo da avere sempre a disposizione l'indirizzo Internet dei vostri file.

Creare archivi ZIP in un clic

Selezionare un elemento sul server e creare un archivio compresso.
Modificare i diritti di accesso dei file.

Creare cartelle sincronizzate

Sincronizzare le cartelle locali sul server.


Creato con ❤️ da @gregory eustache

copyright @ intuisphere 2023

contact@intuisphere.com